Cinema amore mio!!!
Da questa semplice frase potete capire
quanto mi piace il cinema. Ma è grazie alla televisione che ho potuto ammirare
fin da piccola tanti film, anche perché al cinema non mi ci portavano molto i
miei. Si può dire che gli unici ricordi che ho del mio periodo cinematografico
infantile, in una vera e propria sala, sono stati
"Cenerentola" e
"Biancaneve" della Disney, e un film che si chiama
"L'occhio del
gatto" . Ricordo anche il
cinema all'aperto al mare...film come
"La bella addormentata nel
bosco" e "Platoon".
Anche la scuola ha contribuito in piccolissima misura con i film
"Tutti
insieme appassionatamente" alle elementari..
"Barabba",
"Ghandi" e "Momenti
di gloria" alle medie...e questo è tutto.... Dunque se non ci fosse
stata la tv non avrei potuto coltivare sul serio questa passione!
E' dai film comici che è nato tutto per me. Ho sempre pensato che i comici
dovessero essere delle persone molto intelligenti per riuscire a far ridere di
cuore le persone...il mio grande mito era Jerry
Lewis, e lo è ancora, ma a lui
ora si sono aggiunti tanti altri comici come I fratelli Marx, Buster Keaton,
Woody Allen, Charlie Chaplin, di cui possiedo quasi tutti i
film. Sono poi un'estimatrice delle opere di Stanley
Kubrick, Alfred Hitchcock, Tim Burton, Dino Risi, Mario
Monicelli e Nanni Moretti e parlando di attori...non potrei non nominare
Robert de Niro e Al Pacino, ma anche John Malkovich, Robin Williams, Tim
Roth, Sean Penn, Johnny Depp ....per
quanto riguarda le donne, mi piacciono molto Glenn Close,
Cate Blanchett e Nicole Kidman. Le
mie preferenze made in Italy vanno invece a Vittorio
Gassman, Alberto Sordi, Fabrizio
Bentivoglio tra gli uomini, Laura Morante e
Vittoria Mezzogiorno tra le donne.
Cerco di vedere quanti più film
possibile, perché è solo così che si può capire davvero il cinema.
Questa sezione vuole essere una piccola sommatoria di film visti da me al cinema
più o meno dal 1996 con la loro recensione (ove c'è) in pillole. "Buona
Visione!"